Padre Guido: sacerdote alla Garbatella
Domenica 22 aprile Santa Messa in suffragio di Padre Guido Chiaravalli, sacerdote dell’Oratorio di Roma, presso la chiesa Parrocchiale alle ore 11,30
Continue reading »Domenica 22 aprile Santa Messa in suffragio di Padre Guido Chiaravalli, sacerdote dell’Oratorio di Roma, presso la chiesa Parrocchiale alle ore 11,30
Continue reading »La Congregazione dell’Oratorio di Roma – Comunità della Garbatella – vi invita alla Santa Messa in suffragio di: PADRE GUIDO CHIARAVALLI per Domenica 22 aprile alle ore 11,30 presso la chiesa Parrocchiale San Filippo Neri
Continue reading »Domenica 22 aprile alle ore 11,30 Santa Messa in suffragio di Padre Guido Chiaravalli nel quarto anno dalla morte.
Continue reading »989 Noi fermamente crediamo e fermamente speriamo che, come Cristo è veramente risorto dai morti e vive per sempre, così pure i giusti, dopo la loro morte, vivranno per sempre con Cristo risorto, e che
Continue reading »Ogni anno, il 16 marzo, Roma ricorda un avvenimento che, pur lontano nel tempo – accadde nel 1583 – conserva intatto il suo ricco significato e mostra la potenza della preghiera di P. Filippo e
Continue reading »Roma, 22 febbraio 2018 Nella Basilica di Our Lady of San Juan del Valle (Texas, USA) è stato ordinato vescovo Mons. Mario Alberto Avilés CO, dal 2012 Procuratore Generale dell’Oratorio e ora primo Vescovo ausiliare della
Continue reading »Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di oggi, seconda domenica di Quaresima, ci invita a contemplare la trasfigurazione di Gesù (cfr Mc 9,2-10). Questo episodio va collegato a quanto era accaduto sei giorni prima, quando Gesù
Continue reading »Che cos’è la Quaresima? Come si conteggia? Quali gesti si compiono? Alla scoperta del tempo forte che inzia con il Mercoledì delle Ceneri e che prepara alla Pasqua Il 14 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, inizia
Continue reading »L’Oratorio filippino è un luogo di crescita umana e spirituale, in cui sacerdote e fratello, può realizzare la propria vocazione alla santità con: • la preghiera comunitaria quotidiana • la lettura e l’approfondimento della Parola di
Continue reading »Il Beato Valfrè nacque a Verduno, diocesi di Alba, il 9 marzo del 1629, da umile famiglia: quando il Duca Vittorio Amedeo II nel 1689 lo volle Arcivescovo di Torino per le straordinarie qualità dimostrate
Continue reading »